MEDITAZIONE PER IL DOLORE E LA MALATTIA-
IL PUNTO DEL BIANCO - MEDITAZIONE SULLA LUCE DIVINA
premessa
La
Meditazione Vita può essere praticata anche per dare sostegno
psico-fisico alla persona, per avere un aiuto alla salute nel senso
più generale,sia psicologico, sia per neutralizzare il timore di
essere malati, di contrarre malattie…. che per alleviare dolori, e
disturbi fisici, sia quando ci si vuole aiutare più profondamente in
caso di malattie più serie.
Per
comprendere il principio del sostegno fisico dobbiamo ricordare che
la materia in genere, quindi anche quella del nostro corpo, è
costituita da vortici di pura energia, questa pura energia, che si
rappresenta con svariati nomi come bioenergia, o luce divina, o madre
divina o vibrazione mantrica o energia dell'universo , al suo stato
originale è come un luce splendente vivissima e ricca di vita e da
essa si produce la materia nelle sue varie intensità dalla più
leggera come l'etere e l'aria alla più pesante come la terra e le
rocce. Le forme materia sarebbe generate da differenti vibrazioni
delle energia originale , vibrazioni inferiori in frequenza poi
ordinate sapientemente dall'intelligenza divina fino a formare il
prodigioso spettacolo dell'universo,
Anche
la vita, nelle sue svariate forme: dalla vegetale a quella umana ha
come suo habitat la materia organica basata sul carbonio quindi nella
sua essenza è anch'essa energia originale in più stati vibratori
riuniti insieme. Questo habitat fatto di energia può così ospitare
la coscienza e con essa l'essere cui essa appartiene che rappresenta
l'essenza della vita può cos' trovare il modo di fare una sua
esperienza che chiamiamo vita
Affinché
le forme materiali possano conservarsi nello stato atto alla sua
esistenza occorre che l'energia originale sia sempre connessa, ciò
ha un particolare valore nelle forme viventi ove sono presenti
moltissimi tipi di materia cioè l'energia originale è presente in
svariate frequenze.L'energia che produce il corpo e l'energia
originale sono connesse da un fascio o da un canale di questa
energia che penetra dalla energia originale luminosa fino alle forme
più dense della materia.
Quando questo canale di energia si deteriora la materia delle forme viventi non riesce più ad essere mantenuta nel suo stato ottimale e gradualmente o anche più rapidamente si modifica giungendo a non poter più svolgere la sua funzione di ospitare la vita, ciò si rappresenta come malattia , degenerazione, fino alla morte ove la coscienza si distacca dal corpo e l'essere così non avendo più un habitat atto alla vita nella materia gradualmente o direttamente, se ne torna suo stato originale da cui è provenuto, questo stato verrebbe definito indistinto mentre nella vita vi è distinzione ovvero l'essere si può riconoscere come entità separata a se stante.
Quando questo canale di energia si deteriora la materia delle forme viventi non riesce più ad essere mantenuta nel suo stato ottimale e gradualmente o anche più rapidamente si modifica giungendo a non poter più svolgere la sua funzione di ospitare la vita, ciò si rappresenta come malattia , degenerazione, fino alla morte ove la coscienza si distacca dal corpo e l'essere così non avendo più un habitat atto alla vita nella materia gradualmente o direttamente, se ne torna suo stato originale da cui è provenuto, questo stato verrebbe definito indistinto mentre nella vita vi è distinzione ovvero l'essere si può riconoscere come entità separata a se stante.
E'
quindi fondamentale per il mantenimento del corpo di un qualsiasi
essere vivente che il fascio energetico sia mantenuto in
efficienza,Qui accade che poichè la vita giace sommersa nelle forme
materiali più dense, la mente tende a dare molta priorità alla
materia pesante e questo fatto non giocherebbe a favore del buon
mantenimento del canale energetico, E' noto difatti come si è più
salute sia fisica che di animo sulle alture rispetto alle pianure,
ciò perchè sulle alture si è molto più fuori dalla materia
pesante e la mente così interferisce di meno con il canale di pura
energia.La salute in altre parole non dipenderebbe solo
dall'inquinamento ambientale fisico pià caratteristico delle
pianure, ma dipenderebbe proprio dal fatto di poter più o meno
tenere la mente sgombera dalle interferenze della materia pesante.
Qui
allora iniziamo a comprendere il significato di aiutare la salute
fisica e di animo meditando sulla Luce: meditare significa dirigere
la mente con attenzione liberandola dal diverso, Luce significa in
questo caso l'energia originale al suo originale splendore.
Naturalmente
il fatto di meditare sulla Luce ha anche un profondo significato e
valore morale poiché la Luce rappresenta è l'emanazione dell'essere
divino e rappresenta il suo vivo desiderio amore per la vita , nella
Luce poi sono contenuti tutti i valori presenti nell' universo oltre
ai valori interiori di amore dolcezza, bellezza armonia, tuttavia è
bene anche tenere sempre ben presente il valore fisico della energia
originale di Luce cercando di mantenere sempre il, più possibile il
collegamento con la sorgente delle energia che appunto è la stessa
energia originale nella sua forma più splendida e luminosa.
Ciò
è anche abbastanza intuitivo
Ci
si renderà facilmente conto di questa realtà già solo dirigendo
la mente nella Luce e distaccandola dalle invasioni della materia che
ci giungono attraverso i sensi.
Meditare sulla Luce assume quindi sia un importante valore mistico o di animo o interiore sia un non meno importante valore fisico per l'aiuto fornito al corpo ed alla mente a mantenersi in condizioni più idonee alla vita.
Meditare sulla Luce assume quindi sia un importante valore mistico o di animo o interiore sia un non meno importante valore fisico per l'aiuto fornito al corpo ed alla mente a mantenersi in condizioni più idonee alla vita.
Consideriamo
difatti come quando il corpo si ammala è ben difficile vivere una
vita propria ed anche i sentimenti ne soffrono e lo stesso concetto
di Dio sminuisce fino anche dissolversi, tutto il nostro essere
soffre quando il corpo non è a posto
Così
come noi ci ricordiamo del corpo e ce ne prendiamo mangiando
lavandoci, curandoci con le medicine, facendo attività fisica ecc.
dobbiamo anche ricordarci della energia di luce che lo costituisce .
In questo caso prenderne cura significa prima di tutto averla
presente nella mente .Questo fatto è basilare per la salute del
corpo, trascurare l'energia dimenticandola produce, nel tempo gli
stessi effetti del trascurare di prendersi cura del corpo.
Indichiamo
qui appresso due modi di tenere la Luce nella mente, il primo è
chiamato il "punto del bianco" che consiste nel
colore nel dedicare la mente (pensare con attenzione) non
direttamente alla energia di luce, il che talvolta potrebbe
risultare poco agevole, ma più sem,plicemente pensare al s colore
bianco della luce che tutti conosciamo .Il bianco nella mente è una
come vibrazione che è differente dalle vibrazioni tutto ciò che la
coinvolge nella vita comune cioè pensieri, desideri,
preoccupazioni, tensioni, ecc.ecc .pertanto col pensiero al bianco
queste vibrazioni più oscure vengono attenuate e anche cancellate e
ciò è purificare la mente che si riflette anche nel corpo e nello
morale Questo bianco dunque non è l'energia di luce però avviene
comunque una purificazione della mente che permette alla energia di
luce di agire a beneficio del corpo e del morale. Questo modo quindi
è adatto alle persone occidentali che in genere poco sanno di
realtà superiori o che comunque non sono disposte a dare fiducia
nella realtà di tipo mistico, come appunto può essere intesa la
Luce creante anche se è più reale e concreta delle stesse realtÃ
materiali essendone l’ essenza.
Il secondo modo è quello proprio, più perfetto ed è chiamato"meditazione sulla Luce Divina".Qui la mente viene diretta a dedicarsi totalmente ad un Luce fulgente che è verità e che ha il potere di auto-liberare la mente permettendo alla energia di luce di alimentare correttamente il corpo.
In queste meditazioni si comprenderà come i svariati malanni del corpo sono rappresentati nella mente come il diverso della bianca Luce di pura energia e che l' essenza dei malanni è proprio questo diverso della Luce.La Luce dimenticata dalla mente permette che la mente si identifichi con realtà diverse, oscure e contrarie al benessere fisico che appunto nel tempo si manifestano con le malattie ed il decadimento generale del corpo. Mentre il malanno nel corpo non è rimediabile che con interventi di tipo materiale talvolta dolorosi o difficili, il segno oscuro del malanno nella mente è abbastanza agevolmente eliminabile con la Luce e ciò gradualmente contribuisce a migliorare il corpo , portandolo verso la guarigione se ammalato o perlomeno permettendogli di contenere il decorso del malanno.
Ciò
che oscura la mente purtroppo non dipenderebbe solo dalla nostra
negligenza di ricordare la Luce ma anche da influenze negative eteree
o sottili esterne per cui bisogna imparare a difendersi .In compenso
ogni sforzo meditativo verso la Luce contribuisce a ridurre le
negatività esterne presenti nell'etere.
In
ultimo viene riportato l'ovale di Luce che è un buon ausilio molto
pratico che fornisce un certo livello di protezione durante la
giornata per aiutare corpo e mente ad essere meno facilmente invasi
dall'oscuro.
Meditare sulla luce come indicato qui può essere considerata una vera rivelazione, ma solo quando si realizzeranno i primi benefici fisici . Consideriamo difatti come esistono vie meditative e di altro genere che conducono alla esperienza della essenza della Luce ovvero della natura divina, sono queste le vie mistiche, di devozione che coinvolgono parecchio il nostro animo fino a cambiarci radicalmente , nel nostro caso invece noi ci limiteremo ad una riscoperta atta ad aiutare il nostro corpo ed a migliorare il nostro animo.
Meditare sulla luce come indicato qui può essere considerata una vera rivelazione, ma solo quando si realizzeranno i primi benefici fisici . Consideriamo difatti come esistono vie meditative e di altro genere che conducono alla esperienza della essenza della Luce ovvero della natura divina, sono queste le vie mistiche, di devozione che coinvolgono parecchio il nostro animo fino a cambiarci radicalmente , nel nostro caso invece noi ci limiteremo ad una riscoperta atta ad aiutare il nostro corpo ed a migliorare il nostro animo.
Importante
è il non soffermarsi sulla malattia essa difatti altro non è che
interferenza con la luce o buio di Luce e il rimedio quindi sarÃ
dedicarsi alla luce e basta. Piuttosto spostate l' attenzione ad
altra parte del corpo se nella zona malata la mente trova difficoltÃ
a staccarsi, tornerete dopo.. Il rischio è che soffermarsi sul male
può farlo crescere.
Per
iniziare ad applicarci ci porremo coricati o seduti evitando il
più possibile anche i disturbi esterni come rumori musiche,
gente che parla, e tenendo possibilmente le persone lontane in
questi momenti.
Il
punto del bianco
In sunto: pensiamo al colore bianco in modo attento e concreto, con la mente nel bianco percorriamo il corpo all'esterno circa un palmo poi alla superficie poi all'interno considerando piccole zone alla volta, ad esempio : centro fronte, occhio destro, sinistro, fronte sopra occhio, orecchio, gola, spalla, mano, piede ecc..Per il grosso del corpo facciamo davanti a destra dietro e a sinistra e sempre fuori, superficie e dentro.
Guida dettagliata alla pratica:
Poniamoci coricati o seduti, stiamo rilassati, allontaniamo rumori e persone ,se abbiamo disturbi non consideriamoli e lasciamoli andare liberi per qualche momento, osserviamo la nostra mente e i pensieri e le sensazioni siamo spettatori non protagonisti di essi, stiamo facendo una cosa semplice non rendiamola difficile, i risultati verranno da soli.
Pensiamo ora con naturalezza ed attenzione al comune colore bianco che tutti conosciamo... possiamo aiutarci ricordando la neve illuminata dal sole, o come il bianco dei denti o di un lenzuolo lavato steso al sole, ecc,ma fondamentale
è il semplice
colore bianco che tutti ben conosciamo. Nel fare questo esercizio
usiamo solo attenzione e volontà nessun altro desiderio di guarire o
di riuscire, niente, solo attenzione al bianco con volontÃ
Esempio:
pensiamo al bianco fuori della fronte un palmo...
ora ci accostiamo gradualmente alla fronte senza lasciare il pensiero al bianco ..
ora portiamo l'attenzione alla fronte sempre con la mente ferma nel bianco....
ora portiamo l'attenzione dentro alla testa dietro la fronte sempre con la mente ferma nel bianco
ora faremo analoga cosa per esempio con la tempia sinistra..fuori..superficie..dentro
poi destra..fuori...superficie..dentro
poi la nuca..fuori...superficie..dentro
poi sopra la testa ..fuori...superficie..dentro
ecc. ecc.
Imparato questo movimento di pensiero ed attenzione ora passiamo in rassegna le varie parti del corpo sempre pensando il bianco fuori da ogni lato poi sulla superficie e poi dentro....qui indico una successione che non è vincolante , ciascuno potrà variarla a piacere purché si consideri tutto il corpo.

Esempio:
pensiamo al bianco fuori della fronte un palmo...
ora ci accostiamo gradualmente alla fronte senza lasciare il pensiero al bianco ..
ora portiamo l'attenzione alla fronte sempre con la mente ferma nel bianco....
ora portiamo l'attenzione dentro alla testa dietro la fronte sempre con la mente ferma nel bianco
ora faremo analoga cosa per esempio con la tempia sinistra..fuori..superficie..dentro
poi destra..fuori...superficie..dentro
poi la nuca..fuori...superficie..dentro
poi sopra la testa ..fuori...superficie..dentro
ecc. ecc.
Imparato questo movimento di pensiero ed attenzione ora passiamo in rassegna le varie parti del corpo sempre pensando il bianco fuori da ogni lato poi sulla superficie e poi dentro....qui indico una successione che non è vincolante , ciascuno potrà variarla a piacere purché si consideri tutto il corpo.
esempio di successione:
lato sinistro :piede , caviglia , polpaccio , ginocchio, coscia, attacco delle gambe, cavallo, genitali..."
lato destro :piede , caviglia , polpaccio , ginocchio, coscia, attacco delle gambe, cavallo, genitali... ,
ventre,
plesso solare o stomaco ,
petto, gola,
lato sinistro:mano, polso, avambraccio, gomito, muscolo, spalla, clavicola, collo..
lato destro mano, polso, avambraccio, gomito, muscolo, spalla, clavicola, collo..,
poi mento
bocca
gengive
labbro inferiore
labbro superiore
punta del naso
dorso del naso
occhio sinistro
occhio destro
fonte lato sinistro
fronte lato destro
fronte centro
cima della testa
sempre visualizzeremo il nostro bianco prima fuori, poi sulla superficie e poi all'interno.
in caso di difficoltà è bene sapere che:......
Ove non
ci sono problemi nel corpo, il pensare al bianco nelle varie zone
risulterà piuttosto semplice e piacevole ed otterremo un
rinvigorimento del corpo ed il sollievo del morale . Ove invece
esistessero problemi come dolori, infiammazioni, infezioni, o altri
malanni, il pensare al bianco in quelle zone potrà apparire meno agevole , ciò accade perché la nostra mente è attratta dal
dolore o dal malessere e fatica a staccarsi per dedicarsi al bianco,
in questi casi occorre non considerare il malessere, non desiderare di eliminarlo, sapendo che il bianco è sempre reale occorre dedicarsi solo al bianco. Evitare che si generi tensione nel tentativo di eliminare la zona oscura corrispondente al dolore o al malessere e piuttosto dedicarsi a rinforzare il bianco -accontentiamoci piuttosto di una modesta visualizzazione del bianco, ma non facciamo sorgere tensioni e invece dedichiamoci a rinforzare il bianco.
Non affatichiamo la mente, se protraiamo molto l'esercizio specie quando ci sono ostacoli , la mente può andare in confusione, quindi ci fermeremo prima, ci riposiamo , ci distraiamo un poco e poi riprenderemo quando saremo più rilassati.
meditazione
sulla Luce Divina
Qui l'attenzione viene tutta rivolta
alla luminosa energia generatrice: la luce Divina ; essendo lei
l'essenza della materia e quindi della natura, il fatto di ricordare
nella mente la natura aiuta a fare un pensiero reale a questa
energia Luminosa. Poiché questa Luce in genere non si conosce può
non risultare agevole concepirne lo splendore ed il grande ed
immediato potere liberatorio, qui ci si può aiutare ricordando le
neve illuminata dal sole, i felici momenti di vita , anche il
pensiero alla bellezza della natura , della primavera con i suoi
cieli celesti che suscitano piacere di vita e dolcezza può essere di
grande aiuto a concepire la bellezza di questa Luce.
Se
non riusciamo a visualizzare questa luce di guarigione possiamo
praticare il punto del bianco che comunque ci porterà dei benefici.
Nel pensare alla luce si deve badare a mantenersi molto
calmi, non pretendere di vederla, né di crearla nella mente, essa
esiste comunque ed il suo splendore e potere sulla vita è "assoluto"
quindi stiamo calmi e rilassiamo la mente perché é proprio la mente
col suo perenne movimento e tensione a creare l'ostacolo alla luce,
rilassiamo mente e corpo e dirigiamo l'attenzione ad un chiaro
luminoso in altro che possiamo intuire, egli piano piano crescerà e
percepiremo la luce e da ciò il pensiero si modificherà ed inizierÃ
ad essere quello che mantiene il corpo in salute ed i nostri
acciacchi potranno così attenuarsi ed anche dissolversi. Impariamo a
desiderare , ad amare più la luce che non la nostra salute, ciò
aiuterà la nostra mente a liberarsi da ciò che la tiene all'
oscuro della luce.
facciamo con calma un
ben respiro profondo, quindi pensiamo con semplicità ai prati in
fiore, alla primavera, colline, ai monti, alla luna...alla chiarezza,
calma. limpidezza , sole... calore, amore , stelle...
lucentezza...vitalità ..simpatia . cieli di azzurro dolce con aria
fresca profumata di primavera-..bellezza,. piacere di vivere
....questi pensieri sono opportuni per liberare la mente dalle cose
comuni e condurla in realtà più affini alla LUCE
Ora sopra il
cielo visualizziamo una LUCE splendente e vi terremo la mente ben
ferma faremo discendere la LUCE nel corpo non trascurando alcun
organo...potremo seguire la successione indicata o farne una a
piacere... l' importante è non trascurare alcun organo.
Esempio:
pensiamo al bianco fuori della fronte un palmo...
ora ci accostiamo gradualmente alla fronte senza lasciare il pensiero al bianco ..
ora portiamo l'attenzione alla fronte sempre con la mente ferma nel bianco....
ora portiamo l'attenzione dentro alla testa dietro la fronte sempre con la mente ferma nel bianco
ora faremo analoga cosa per esempio con la tempia sinistra..fuori..superficie..dentro
poi destra..fuori...superficie..dentro
poi la nuca..fuori...superficie..dentro
poi sopra la testa ..fuori...superficie..dentro
ecc. ecc.
Imparato
questo movimento di pensiero ed attenzione ora passiamo in rassegna
le varie parti del corpo sempre pensando il bianco fuori da ogni lato
poi sulla superficie e poi dentro....qui indico una successione che
non è vincolante , ciascuno potrà variarla a piacere purché si
consideri tutto il corpo.
esempio di successione:
lato sinistro :piede , caviglia , polpaccio , ginocchio, coscia, attacco delle gambe, cavallo, genitali..."
lato destro :piede , caviglia , polpaccio , ginocchio, coscia, attacco delle gambe, cavallo, genitali... ,
ventre,
plesso solare o stomaco ,
petto, gola,
lato sinistro:mano, polso, avambraccio, gomito, muscolo, spalla, clavicola, collo..
lato destro mano, polso, avambraccio, gomito, muscolo, spalla, clavicola, collo..,
poi mento
bocca
gengive
labbro inferiore
labbro superiore
punta del naso
dorso del naso
occhio sinistro
occhio destro
fonte lato sinistro
fronte lato destro
fronte centro
cima della testa
sempre visualizzeremo la Luce bianca prima fuori, poi sulla superficie e poi all'interno.
in
caso di difficoltÃ
Più
riusciremo a fare un pensiero vero alla Luce generatrice meno
ostacoli potremo incontrare perché ogni zona oscura della mente
viene immediatamente cancellata dalla Luce .
Nelle zone
del corpo ove non riuscissimo a visualizzare la luce praticheremo il
punto del bianco che è più possibile in quanto tutti conosciamo il
bianco e ne abbiamo certezza.
Questo fatto potrÃ
accadere più facilmente la ove il malanno si è consolidato portando
modifiche fisiche come infiammazioni, gonfiore, fratture, tumori,
ecc. Il beneficio qui sarà verosimilmente parziale e potrÃ
consistere in un rallentamento o allentamento della malattia, ciò
potrà essere di grande aiuto alle cure mediche.
Ricordiamo di non
accettare il diverso dal bianco che può comparire nella mente,
cioè rifiutiamoci di soffermarci a ragionarlo o desiderare di
cancellarlo perché fare ciò è occupare la mente col diverso dal
bianco. E' la luce che ci guarisce e tutta la nostra attenzione deve
essere posta in essa.
Questo esercizio
dovrebbe essere fatto giornalmente in forma breve e almeno
settimanalmente in forma più profonda non trascurando alcun organo e
soffermandoci su quelli ove troviamo difficoltà ....la salute è
preziosa e mantenerla comporta un po' d' impegno.
L' ovale bianco
Questa pratica può essere fatta in qualsiasi momento anche nei vari momenti della vita di tutti i giorni , ottima cosa è farla anche dopo il punto del bianco .
Ci aiuterà a non essere coinvolti in stati negativi e completerà il punto del bianco.
Ci corichiamo o stiamo seduti ben comodi, o anche stiamo in piedi se non abbiamo alternative .... ora portiamo l'attenzione un palmo sopra il capo qui visualizziamo il bianco, ora sempre pensando al bianco , adagio, percorriamo con attenzione il fianco sinistro dalla spalla al bacino alla gamba e cui fermiamo sotto i piedi percorrendo un ovale .
Ora, sempre col pensiero nel bianco, adagio, risaliamo dai piedi al lato destro, gamba, bacino, fianco, spalla fino alla sommità del capo tracciano idealmente un altro ovale.
Ripetiamo alcune volte a piacere finché sentiamo di fare giusto e percepiamo benefici o senso di sollievo o di liberazione.
altre nozioni varie
Sappiamo tutti dell’ esistenza della Luce Divina e nessuno si sente di porre in dubbio il suo potere di fare miracoli, di guarire e perfino di resuscitare.
Tuttavia questa Luce prodigiosa rimane per l’essere umano piuttosto inaccessibile…..sono rare persone che sembrano possedere la qualità di conoscerla profondamente e la capacità di dirigerla verso il bene della vita .
La Luce è quindi, per la gente comune, più un fatto mistico, un’ aspirazione, un anelito, una cosa trascendentale. Essa è quindi oggetto d’ invocazione e di
preghiera .
Le esperienze della Luce sono proprie delle vie spirituali esoteriche. In genere queste esperienze sono associate ad un particolare senso mistico ed al senso del divino, ma tali esperienze raramente forniscono un aiuto fisico perché in genere sono più dirette ad una esperienza profonda interiore che la aiuta psichicamente e la forma psichicamente.
Taluni hanno avuto il dono di avvicinarsi alla Luce per grazia o per doti naturali, costoro nella loro vita non potranno più non credere in una esistenza la cui natura è libertà , amore e bellezza, tuttavia la ricerca della Luce che permette benefici alla salute a nostro avviso è altra cosa, è fatta per questa vita ed in ciò rende un vero omaggio al creatore e ci fa comprendere che stiamo tralasciando qualcosa di molto importante.
Pensare di poter accostare la Luce in modo sempre vero e valido per tutti per tenersi in salute o per guarire sembra quindi essere un fatto irreale. Può accadere, come accadde ed accade a Lourdes ,ma sono casi rari e non se ne comprende il meccanismo profondo……. per cui il beneficio guaritore non può essere reiterato... con la meditazione possiamo fare qualcosa almeno nella direzione della salute anche da noi stessi
Considerate che l'oscuro è molto diffuso tra la gente e che si diffonde per l'etere e che tendere ad invadere tutte le persone, analoga cosa avviene per la Luce quando è ricercata e sostenuta.
Eliminando l’oscuro dalla mente sostituendolo col bianco si darà beneficio al corpo, nelle zone colpite da malanni l’oscuro sarà più resistente da eliminare, ma si riuscirà sempre almeno ad attenuarlo con benefici alla salute ed al recupero.
La Luce può anche giungere spontaneamente (può accadere, anche se è un avvenimento rarissimo)e quando ciò accade è di una tale intensità e potenza che stravolge ogni nostro pensiero, liberando profondamente la mente da ogni cosa, e con ciò agendo sulla materia del corpo e sanificandola . Ci si può liberare anche dalle convinzioni che ci tengono legati alla sofferenza e ci spingono a crederci ammalati.
Potremo alternare le due tecniche a piacere a piacere.
Ci renderemo presto conto degli effetti della liberazione della mente e come ogni nostro malanno possa rappresentarsi come la conseguenza fisica di un oscurità verso la quale la mente tende ad andare quando si lontani dalla Luce …..Purtroppo questo è lo scotto da pagare per vivere ne nella materia.
Un buon consiglio per meditare meglio è imparare a centrarsi cioè a fermare completamente la mente rilassando le sensazioni che provengono dal corpo, si impara bene a fare ciò praticando alcuni semplici esercizi tratti dall' Hata Yoga,(Yoga ginnico) in pratica possono già essere sufficienti semplici movimenti simmetrici ed alternati delle braccia, e/o della testa e/o delle gambe abbinati al respiro , ma fatti con molta calma per poter dedicare tutta la nostra attenzione al movimento ed al respiro. Naturalmente chi può frequentare un corso di Yoga ha modo di imparare più profondamente e fa quindi buona cosa anche se non indispensabile.
Altro buon consiglio è dopo avere meditato sulla Luce non fermarsi ne proseguire col risveglio del nostro essere che completerà il processo di liberazione dall'oscuro permettendo maggiore stabilità ai benefici ottenuti con la Luce.
Dopo un pò di questo esercizio ci sentiremo meglio, come ristorati o meglio rigenerati sentiremo che il corpo è ha preso consistenza, e capiremo che se la mente non risiede nel bianco il nostro corpo tende ad essere consumato, o corrotto e che i malesseri abituali sono il segno di questa corruzione . Capiremo che quel fatto di cancellare dalla mente il diverso dal bianco è fondamentale per la salute fisica ed anche di animo.
Capiremo anche che ciò che nella mente è diverso dal bianco sono i corrispondenti mentali delle nostre attenzioni alle cose della vita, le nostre emozioni negative, paure, ansie,le notizie brutte mentre le gioie della vita tenderanno ad illuminare la mente, ma anche capiremo che le realtà negative e positive hanno una componente sottile che si diffonde per l'etere coinvolgendo le altre persone.
La meraviglia sarà quella di poter constatare che in ogni punto del corpo ove riscopriamo il bianco li avremo un beneficio fisico, un sollievo, un recuperare salute , piacere per la vita, senso di giovinezza, capiamo che così meditando stiamo ristabilendo l'integrità del nostro corpo e della nostra psiche, la buona qualità del nostro morale.
Dopo avere fatto una buona pratica ci renderemo conto che, ad esempio, una influenza non è solo causata dal freddo e dal virus, ma è anche la "nuvoletta" di oscuro (diverso dal bianco)che si è creata chissà come e che ci ha raggiunti e la possiamo percepire nella mente per differenza con il bianco e come ostacolo a dirigere l'attenzione al bianco . Questo oscuro dell'influenza va ad interferire con la luce bianca che ci manterrebbe invece sani e si determinano così nel nostro corpo conseguenze fisiche che noi riconosciamo come dovute al virus.
Gli elementi che tendono ad oscurare la luce nella nostra mente e renderci più impegnativo il pensiero al bianco sono:
-i nostri pensieri ed emozioni negative (TV e film sono colmi di vibrazioni negative!)
-l'identificazione eccessiva col corpo che può crescere in situazioni negative o di sofferenza o anche di eccessivi desideri o ambizioni. Si correggono curandosi, con la sana educazione, col lavoro onesto,col fare del bene, con la devozione e con l'Hata Yoga.
-interferenza con le altre persone persone nel senso che la vibrazione corrispondente al contenuto mentale degli altri (pensieri ed emozioni) nella zona si propaga e tende ad invaderci e viceversa .
- tempo meteorologico....il tempo brutto genera un oscuro nella mente mentre il tempo bello rischiara il contenuto della mente, porta allegria, buonumore...
-fattori geomagnetici..in alcune zone esistono per natura vibrazioni chiare mentre in altre ne esistono di oscure e di pesanti, collegate al magnetismo terrestre..es la presenza di falde d'acqua..
Consiglio sempre di abbinare alla coscienza di Luce la "meditazione vita completa", praticandole entrambe congiuntamente o separatamente a piacere.
Le esperienze della Luce sono proprie delle vie spirituali esoteriche. In genere queste esperienze sono associate ad un particolare senso mistico ed al senso del divino, ma tali esperienze raramente forniscono un aiuto fisico perché in genere sono più dirette ad una esperienza profonda interiore che la aiuta psichicamente e la forma psichicamente.
Taluni hanno avuto il dono di avvicinarsi alla Luce per grazia o per doti naturali, costoro nella loro vita non potranno più non credere in una esistenza la cui natura è libertà , amore e bellezza, tuttavia la ricerca della Luce che permette benefici alla salute a nostro avviso è altra cosa, è fatta per questa vita ed in ciò rende un vero omaggio al creatore e ci fa comprendere che stiamo tralasciando qualcosa di molto importante.
Pensare di poter accostare la Luce in modo sempre vero e valido per tutti per tenersi in salute o per guarire sembra quindi essere un fatto irreale. Può accadere, come accadde ed accade a Lourdes ,ma sono casi rari e non se ne comprende il meccanismo profondo……. per cui il beneficio guaritore non può essere reiterato... con la meditazione possiamo fare qualcosa almeno nella direzione della salute anche da noi stessi
Considerate che l'oscuro è molto diffuso tra la gente e che si diffonde per l'etere e che tendere ad invadere tutte le persone, analoga cosa avviene per la Luce quando è ricercata e sostenuta.
Eliminando l’oscuro dalla mente sostituendolo col bianco si darà beneficio al corpo, nelle zone colpite da malanni l’oscuro sarà più resistente da eliminare, ma si riuscirà sempre almeno ad attenuarlo con benefici alla salute ed al recupero.
La Luce può anche giungere spontaneamente (può accadere, anche se è un avvenimento rarissimo)e quando ciò accade è di una tale intensità e potenza che stravolge ogni nostro pensiero, liberando profondamente la mente da ogni cosa, e con ciò agendo sulla materia del corpo e sanificandola . Ci si può liberare anche dalle convinzioni che ci tengono legati alla sofferenza e ci spingono a crederci ammalati.
Potremo alternare le due tecniche a piacere a piacere.
Ci renderemo presto conto degli effetti della liberazione della mente e come ogni nostro malanno possa rappresentarsi come la conseguenza fisica di un oscurità verso la quale la mente tende ad andare quando si lontani dalla Luce …..Purtroppo questo è lo scotto da pagare per vivere ne nella materia.
Un buon consiglio per meditare meglio è imparare a centrarsi cioè a fermare completamente la mente rilassando le sensazioni che provengono dal corpo, si impara bene a fare ciò praticando alcuni semplici esercizi tratti dall' Hata Yoga,(Yoga ginnico) in pratica possono già essere sufficienti semplici movimenti simmetrici ed alternati delle braccia, e/o della testa e/o delle gambe abbinati al respiro , ma fatti con molta calma per poter dedicare tutta la nostra attenzione al movimento ed al respiro. Naturalmente chi può frequentare un corso di Yoga ha modo di imparare più profondamente e fa quindi buona cosa anche se non indispensabile.
Altro buon consiglio è dopo avere meditato sulla Luce non fermarsi ne proseguire col risveglio del nostro essere che completerà il processo di liberazione dall'oscuro permettendo maggiore stabilità ai benefici ottenuti con la Luce.
cose varie che possono essere utili
Dopo un pò di questo esercizio ci sentiremo meglio, come ristorati o meglio rigenerati sentiremo che il corpo è ha preso consistenza, e capiremo che se la mente non risiede nel bianco il nostro corpo tende ad essere consumato, o corrotto e che i malesseri abituali sono il segno di questa corruzione . Capiremo che quel fatto di cancellare dalla mente il diverso dal bianco è fondamentale per la salute fisica ed anche di animo.
Capiremo anche che ciò che nella mente è diverso dal bianco sono i corrispondenti mentali delle nostre attenzioni alle cose della vita, le nostre emozioni negative, paure, ansie,le notizie brutte mentre le gioie della vita tenderanno ad illuminare la mente, ma anche capiremo che le realtà negative e positive hanno una componente sottile che si diffonde per l'etere coinvolgendo le altre persone.
La meraviglia sarà quella di poter constatare che in ogni punto del corpo ove riscopriamo il bianco li avremo un beneficio fisico, un sollievo, un recuperare salute , piacere per la vita, senso di giovinezza, capiamo che così meditando stiamo ristabilendo l'integrità del nostro corpo e della nostra psiche, la buona qualità del nostro morale.
Dopo avere fatto una buona pratica ci renderemo conto che, ad esempio, una influenza non è solo causata dal freddo e dal virus, ma è anche la "nuvoletta" di oscuro (diverso dal bianco)che si è creata chissà come e che ci ha raggiunti e la possiamo percepire nella mente per differenza con il bianco e come ostacolo a dirigere l'attenzione al bianco . Questo oscuro dell'influenza va ad interferire con la luce bianca che ci manterrebbe invece sani e si determinano così nel nostro corpo conseguenze fisiche che noi riconosciamo come dovute al virus.
Gli elementi che tendono ad oscurare la luce nella nostra mente e renderci più impegnativo il pensiero al bianco sono:
-i nostri pensieri ed emozioni negative (TV e film sono colmi di vibrazioni negative!)
-l'identificazione eccessiva col corpo che può crescere in situazioni negative o di sofferenza o anche di eccessivi desideri o ambizioni. Si correggono curandosi, con la sana educazione, col lavoro onesto,col fare del bene, con la devozione e con l'Hata Yoga.
-interferenza con le altre persone persone nel senso che la vibrazione corrispondente al contenuto mentale degli altri (pensieri ed emozioni) nella zona si propaga e tende ad invaderci e viceversa .
- tempo meteorologico....il tempo brutto genera un oscuro nella mente mentre il tempo bello rischiara il contenuto della mente, porta allegria, buonumore...
-fattori geomagnetici..in alcune zone esistono per natura vibrazioni chiare mentre in altre ne esistono di oscure e di pesanti, collegate al magnetismo terrestre..es la presenza di falde d'acqua..
Consiglio sempre di abbinare alla coscienza di Luce la "meditazione vita completa", praticandole entrambe congiuntamente o separatamente a piacere.
aspetti morali e di
comportamento
Oltre ad avere
conseguenze fisiche sul corpo l'oscuro di Luce agisce anche sulle
sinapsi cerebrali stimolando il loro funzionamento i contribuendo in
tal modo a determinare il nostro comportamento. L'oscuro di luce
modifica la percezione degli eventi esteriori sopratutto modifica la
nostra capacità di reazione agli eventi portandola a reazioni
migliori, più risolutive più alla radice ,..un oscuro profondo
tenderà a portare a reazioni violente, vendicative o egoistiche a
desiderare azioni oscure, false, malvagie mentre il luminoso tenderÃ
a portare le reazioni belle, di gioia, di perdono, di piacere ,di
sensibilità , di aiutare e di fare cose belle e buone.
Si consideri quanto questa realtà è importante per le nostre relazioni umane specie la ove la gente non può avere ricevuto una buona educazione oppure la ove si sono vissuti traumi affettivi , morali , per le conseguenze di brutti esempi, di tradimenti, di falsità ecc. quindi si rifletta su quanto è importante inserire nei programmi educativi e formativi anche l'educazione a meditare sulla Luce bianca , il punto del bianco ecc.
Impariamo a dare fiducia alla Luce, è lei che ci guarisce, nel nostro impegno per cancellare l'oscuro non dimentichiamo mai la bellezza, il potere di vita e l'amore che sono propri della Luce e che la rendono vittoriosa.
Il pensiero alla Luce è aiutato dal ricordare prima le bellezze generate dalla Luce
E' importante che la mente rimanga nella LUCE e che non si disperda a considerare benefici e dolori o problemi del corpo, è la Luce che guarisce e non il nostro desiderio di eliminare il male.
- abituarsi a visualizzare brevemente il bianco ad occhi aperti durante le pause della giornata
-quando il cielo è coperto abituarsi a visualizzare il cielo sereno sopra le nubi
-evitare le espressioni negative, abitudinarie, verso il negativo accettato e tenere lontane le persone che si esprimono così o, se non è possibile ,cercare di interrompere il loro modo di esprimersi.
-praticare anche moderatamente, ma con costanza, esercizi di 'Hata Yoga.
-passeggiare camminare volentieri, andare volentieri in natura, fare moderata attività sportiva non agonistica.
- fare del bene rendere felici la gente aiuta molto ad essere felici e con ciò ad essere più naturalmente vicini alla Luce
Durante la giornata quando siamo attivi non sarà immediato pensare alla Luce o al bianco nella maniera adeguata ed allora un aiuto ce lo potremo comunque dare ad esempio ricordando che sopra le nuvole c'è sempre il sole col cielo azzurro, la bellezza vita e noi parimenti dovremo sempre pensare di essere sani, in buona salute e colmi di vita e considerare gli eventuali malanni di corpo, mente ed animo come cose cui non dedicare troppa attenzione.
Si consideri quanto questa realtà è importante per le nostre relazioni umane specie la ove la gente non può avere ricevuto una buona educazione oppure la ove si sono vissuti traumi affettivi , morali , per le conseguenze di brutti esempi, di tradimenti, di falsità ecc. quindi si rifletta su quanto è importante inserire nei programmi educativi e formativi anche l'educazione a meditare sulla Luce bianca , il punto del bianco ecc.
Impariamo a dare fiducia alla Luce, è lei che ci guarisce, nel nostro impegno per cancellare l'oscuro non dimentichiamo mai la bellezza, il potere di vita e l'amore che sono propri della Luce e che la rendono vittoriosa.
Il pensiero alla Luce è aiutato dal ricordare prima le bellezze generate dalla Luce
E' importante che la mente rimanga nella LUCE e che non si disperda a considerare benefici e dolori o problemi del corpo, è la Luce che guarisce e non il nostro desiderio di eliminare il male.
potrÃ
essere utile tenersi allenati in questi modi:
- abituarsi a visualizzare brevemente il bianco ad occhi aperti durante le pause della giornata
-quando il cielo è coperto abituarsi a visualizzare il cielo sereno sopra le nubi
-evitare le espressioni negative, abitudinarie, verso il negativo accettato e tenere lontane le persone che si esprimono così o, se non è possibile ,cercare di interrompere il loro modo di esprimersi.
-praticare anche moderatamente, ma con costanza, esercizi di 'Hata Yoga.
-passeggiare camminare volentieri, andare volentieri in natura, fare moderata attività sportiva non agonistica.
- fare del bene rendere felici la gente aiuta molto ad essere felici e con ciò ad essere più naturalmente vicini alla Luce
Durante la giornata quando siamo attivi non sarà immediato pensare alla Luce o al bianco nella maniera adeguata ed allora un aiuto ce lo potremo comunque dare ad esempio ricordando che sopra le nuvole c'è sempre il sole col cielo azzurro, la bellezza vita e noi parimenti dovremo sempre pensare di essere sani, in buona salute e colmi di vita e considerare gli eventuali malanni di corpo, mente ed animo come cose cui non dedicare troppa attenzione.
Nessun commento:
Posta un commento